
CONTRADA PESCINA
E' la parte centrale del paese ed anche la piu' vivace per la presenza
di molti negozi ed uffici pubblici. Prende il suo nome da una leggenda
che narra di una vasca, o meglio di un piccolo "pelago" dovuto ad un
ruscello che scorreva dove ora e' via Roma e nel quale vivevano pesci e
cigni (che si ritrovano nello stemma del Comune).
Un fondo di verita'
puo' essere collegato ai numerosi pozzi naturali che affiancano via
Roma e alla presenza di una vasca, di notevoli dimensioni, nell'antico
giardino della famiglia Bruchi e menzionata in un vecchio contratto
notarile "in contrada Pescina".
Lo stemma del rione, i cui colori
sono arancio, verde e nero, rappresenta una vasca di pietra sormontata
da due pesci intrecciati.